I preservativi: tutto quello che devi sapere

Preservativi, Articolo Blog

Guida completa ai preservativi

tutto quello che devi sapere

Preservativi Alla Frutta

Il metodo di contraccezione più usato e sicuro è il preservativo. Inventato per prevenire gravidanze indesiderate, sono anche una ottima protezione da malattie sessualmente trasmissibili (MTS). Esistono tante varianti in commercio: i preservativi sensibili, che offrono una maggiore naturelezza nel rapporto; quelli ritardanti per prolungare il piacere; con o senza lattice; aromatizzati con vari gusti, anche impensabili; lubrificati o meno; I preservativi femminili, una valida alternativa. Dal classico al più innovativo, sono i contraccettivi più venduti al mondo.

La scelta del preservativo a volte mette dei dubbi, come capire la taglia giusta, come si usano correttamente, quando scadono, quali alternative esistono, se è più sicuro della pillola anticoncezionale. In questo articolo approfondiremo queste domande e troverai tutte le risposte che cerchi.

Quando sono stati inventati i preservativi?

Il preservativo è una antichissima idea utilizzata, in maniera abbastanza rudimentale come unguenti e miscele varie, nell’antica Cina, Egitto e dai Romani. Nel 1500 si utilzzavano dei panni di lino, legati come foderi al pene, per prevenire i contaggi di malattie come la sifilide. Sono stati scoperti dei preservativi, risalenti al 1600, fatti con intestini di animali. Ma il primo preservativo, come lo vediamo noi, con poche varianti come oggi, era in lattice ed è stato progettato e costruito nel 1880  dall’azienda di pneumatici Goodyear Tire & Rubber. Una invenzione che ha segnato la svolta nella contraccezione. Dai primi del 1900 diverse aziende di gomma iniziarono a produrre preservativi. Il marchio Durex, il più noto tra i preservativi, anche il primo al mondo, è nato nel 1929 nell’azienda londinese Rubber Company. DUREX è l’acronimo di Durabilità, affidabilità e eccellenza.

Preservativi Durex

Le tipologie di preservativi disponibili

Esistono tante tipologie di preservativi, conoscere le diverse opzioni aiuta a scegliere la più adatta a noi e alle nostre esigenze. Ecco le principali categorie:

  • Preservativi classici: i più comuni, in lattice e con lubrificante standard.
  • Preservativi sensibili: più sottili del normale, per una sensazione più naturale.
  • Preservativi ritardanti: contengono una sostanza anestetica che aiuta a prolungare il rapporto.
  • Preservativi aromatizzati: ideali per il sesso orale, con gusti come fragola, menta o cioccolato.
  • Preservativi senza lattice: perfetti per chi è allergico al lattice.
  • Preservativi femminili: una valida alternativa per chi preferisce un’opzione diversa ma altrettanto sicura.

Come scegliere i preservativi giusti

1. Con o senza lattice?

profilattici sono realizzati, per la maggior parte, in lattice. Esistono però varianti fatti con materiali come poliuretano o poliisoprene, utilizzabili da chi è allergico al lattice, e garantiscono una ottima protezione.

Preservativi E Taglie

2. Come capire la taglia giusta?

La misura del preservativo è importante per garantire comfort e sicurezza. Se è troppo stretto, potrebbe rompersi; se è troppo largo, rischia di uscire. Per trovare la misura ideale, ecco una guida pratica:

  • Small: per circonferenze inferiori a 10 cm
  • Standard: per circonferenze tra 10-12 cm
  • Large: per circonferenze superiori a 12 cm

Puoi misurare la circonferenza del pene con un metro da sarta per assicurarti di scegliere la misura perfetta.

3. Preservativo o pillola? Qual è la scelta migliore?

Molti si chiedono se sia meglio usare il preservativo o la pillola anticoncezionale. Entrambi i metodi hanno i loro pro e contro:

  • Preservativo: protegge sia dalle gravidanze indesiderate che dalle MST.
  • Pillola anticoncezionale: previene la gravidanza ma non offre protezione contro le infezioni sessualmente trasmissibili.

Per una sicurezza maggiore, alcuni esperti consigliano di usare entrambi i metodi insieme.

Mettere Il Preservativo

Come mettere i preservativi correttamente

Indossare il profilattico nel modo corretto è essenziale per garantire la massima protezione. Ecco i passaggi fondamentali:

  1. Controlla la data di scadenza e assicurati che la confezione sia integra.
  2. Apri la bustina con cura, senza usare denti o oggetti appuntiti.
  3. Verifica che il preservativo sia nel verso giusto (il bordo deve essere rivolto verso l’esterno).
  4. Pizzica la punta per eliminare l’aria e posizionalo sulla testa del pene in erezione.
  5. Srotolalo fino alla base del pene.
  6. Dopo l’uso, rimuovilo con attenzione, chiudilo e gettalo in un cestino (mai nel WC!).

I preservativi femminili: come

Preservativi Femminili

funzionano?

I preservativi femminili sono un’alternativa meno conosciuta ma efficace. Si chiamano Femidom. Sono realizzati in poliuretano e si inseriscono nella vagina prima del rapporto. Coprono le pareti vaginali e offrono un’elevata protezione contro le infezioni e le gravidanze indesiderate.

Quando scadono i preservativi?

Ogni preservativo ha una data di scadenza stampata sulla confezione. In generale:

  • I profilattici in lattice durano circa 3-5 anni.
  • Quelli in poliuretano possono durare fino a 10 anni.

Per mantenerli efficaci, conservali in un luogo fresco e asciutto, evitando l’esposizione diretta al sole o al calore.

Esistono preservativi specifici per il sesso orale?

Sì! I preservativi orali sono progettati per il sesso orale e spesso sono aromatizzati per migliorare l’esperienza. Offrono una protezione efficace contro le infezioni trasmissibili per via orale.

perché scegliere sempre i preservativi?

L’uso dei preservativi è una scelta giusta, sono il metodo di contraccezione più sicuro, economico e facile da trovare; proteggono sia dalle gravidanze indesiderate che dalle malattie sessualmente trasmissibili. La sua vasta varietà di scelta e opzione disponibile offrono la possibilità di esere uttilizzati da tutti, scegliere quello giusto è indispensabile ma semplice. Usatelo sempre correttamente per garantire la massima protezione e vivere la sessualità serenamente e responsabilmente.

Fragolarosa.com

Recent Posts